git – aggiungere un mirror

Ho installato sul serverino virtuale gogs e ho registrato un account su github.com

Ora, avrei piacere che i repository sui due servizi fossero sincronizzati.

Ho pensato di fare cosi:

git remote add --mirror=push github https://github.com/pbavie/ThinkVision_lt-1421_USB_Monitor.git

e poi un bel push.

git push github

Il problema e’ che gogs non salva il repository come fa’ solitamente git e quindi darlo da li non e’ possibile

si deve clonare da un altra parte e darlo da li, Se trovo una soluzione differente aggiorno 😛

bashrc e bash_aliases – la mia versione

La bash e’ la shell, o terminale, piu usata su linux. A me ha sempre dato la sensazione di potere, quel potere che su windows non ho mai sentito usando cmd, e neppure prima sul DOS. Sara’ perche le distribuzioni linux sono gia’ stracolme di programmi e che basta chiamarli da li per poterli eseguire.

Beh, la bash, ha un file di configurazione che viene automaticamente richiamato (in pratica eseguito) ogni volta che si apre un terminale.

Questo file nascosto e’ il .bashrc presente nella home dell’utente

/home/utente/.bashrc

Qui si definisce tutto il comportamento del terminale, dal prompt (la scrittina prima di dove si scrive 🙂 ) ai percorsi dei comandi da cercare e… boh altro.

Oltre al bashrc c’e’ il .bash_aliases che altro non e’ che un “estensione” del bashrc contenente tutti gli alias definiti dall’utente.

Ormai uso linux da anni, e nel tempo ho preso le me abitudini.

Gli alias sono una mia fissazione, quando trovo un comando che mi sembra anche soltanto lontanamente utile lo inserisco nel mio bash_aliases. Da qui la necessita di averli su tutte le mie macchine (portatile server pc fisso… router 🙂 ). Averli e averli aggiornati. Da qui ho cominciato a scrivere qualche riga di codice e adesso,usando il mio serverino come appoggio, posso caricare e scarcare l’ultima versione comodamente tramite … un alias 🙂

Trovate il bashrc scaricabile dal mio repository GIT, volendo anche il file aliases.

atom e git clone

Ho recentemente installato su un mio piccolo server gogs, (vedi qui) e ho avuto la necessita’ di impostare atom per gestire i miei repo.

Per importare (git clone) un Repository si usa la tab di GITHUB e si inserice l’url del proprio gogs.

Molto semplice se il repository e’ pubblico, per i repository privati invece la forma dell’url diventa:

https://utente:password_su_gogs@server_gogs/utente/repo.git

in pratica si aggiunge subito dopo https (o http) le credenziali da usare.

Gia’ in https credo che sia fare una cavolata per la sicurezza, in http peggio. Diciamo che non lo farei dalla wifi del bar 🙂